La nostra idea di Consulenza alimentare
La prescrizione di diete implica sempre l’imposizione di una scelta circa il tipo di alimenti, la loro modalità di preparazione e specialmente la quantità consentita e il loro abbinamento. Questa scelta è quasi sempre fatta dal terapeuta, nutrizionista, medico, e quasi mai condivisa in pieno dal cliente. La dieta, qualsiasi dieta, costituisce uno stress proprio perché obbliga a un regime alimentare in conflitto con quelle che sono le esigenze della persona, in fondo quasi tutto ciò che ci piace è controindicato in una corretta alimentazione. E’ molto importante sottolineare che il medico specializzato in scienza dell’alimentazione si occupa, nella quasi totalità dei casi, di predisporre programmi dietetici di dimagrimento o di eliminazione di determinati cibi e nutrienti in relazione a specifiche patologie. Il naturopata invece, opera preventivamente attraverso una “pulizia del terreno”, cioè consigliando forme naturali di disintossicazione e drenaggio, e poi fornendo indicazioni che non hanno come obiettivo primario una modificazione organica e metabolica volta a contrastare gli effetti di una patologia, ma al contrario, a ridare energia e riattivare le normali funzioni dell’organismo. Il consulente della salute oltre a porre in primo piano questi aspetti, avrà come obiettivo quello di permettere al soggetto il recupero della salute, del benessere e della sua vitalità, certo che l’auspicata perdita di peso sia solo una conseguenza della migliorata condizione psicofisica. Ma è opportuno ricordare che in naturopatia l’intervento parte sempre da una correzione dell’alimentazione, preceduta da una disintossicazione, e che la cura dell’alimentazione non è che uno degli aspetti della cura di sé stessi. La consulenza alimentare è quindi inserita in un contesto più ampio, di cura della persona nella sua globalità.